Il migliore clima per la maturazione: Regolazione dell’umidità nel caseificio
I potenti deumidificatori garantiscono un’umidità ambientale perfettamente regolata e costante – questo è l'ABC del processo di maturazione del formaggio.
I requisiti del clima ambientale nell’industria alimentare sono molto elevati. Se i valori della temperatura e dell’umidità non sono stati regolati perfettamente sul prodotto, ci sono conseguenze negative per la qualità. Uno scarto aumentato della merce può esserne la conseguenza. In casi particolari, addirittura si può arrivare a uno stallo nella produzione. Soprattutto nelle aree molto sensibili della produzione alimentare, il clima deve essere quello giusto. una di queste è la maturazione del formaggio. Qui il Trotec Group offre con i suoi deumidificatori a condensazione industriale della serie DH la massima sicurezza per il processo di maturazione del formaggio.
Il processo probabilmente più importante nella produzione dei formaggi è la maturazione del formaggio giovane. In caso di formaggio molle, il processo di maturazione si trascina per diversi giorni o anche per settimane. In caso di formaggio duro e di formaggio a pasta dura, la maturazione può durare addirittura diversi mesi se non anni. Qui il clima nella maturazione del formaggio ha un ruolo fondamentale per lo sviluppo del formaggio e per garantire la qualità del prodotto. Di norma, in questo caso la temperatura è tra i 7 e i 15 gradi centigradi, l’umidità dell’aria tra il 75 e il 95 percento. I valori climatici ottimali vengono decisi dei produttori. Affinché questi possano essere mantenuti in modo esatto e soprattutto costante per tutto il periodo di maturazione, lo stoccaggio in una cantina umida non è assolutamente sufficiente.
Maturazione ottimale continua
Per assicurarsi che il formaggio possa raggiungere la maturazione desiderata e non venga attaccata dalla muffa e non si secchi, l’impiego dei deumidificatori d’aria nel caseificio è irrinunciabile. D’altronde, in questi locali sono immagazzinate delle scorte di valore, a seconda della consistenza della produzione. E queste devono essere protette e al contempo lasciate maturare fino al raggiungimento della massima qualità. Gli essiccatori industriali stazionari della serie DH della casa Trotec qui offrono un lavoro affidabile. Sono regolabili individualmente e non necessitano di alcun apporto aggiuntivo di aria fresca, e si possono adattare in modo ottimale a qualsiasi condizione climatica – e tutto ciò con costi di servizio bassi! Una soluzione ottimale per una regolazione esatta dell’umidità dell’aria.
Il controllo diventa un gioco da ragazzi
Affinché possiate mantenere il controllo costante dei valori climatici attuali nel vostro caseificio, si consiglia l’aggiunta di un registratore dati DL 200 della Trotec. I registratori dati climatici vi consentono una misurazione a lungo termine dei diversi valori misurati, senza manipolazioni. Con il modello DL200H per esempio, si ha in casa una ideale soluzione per il monitoraggio del clima, con la quale è possibile rilevare e protocollare parallelamente la temperatura, il punto di rugiada e l’umidità dell’aria.
Avvaletevi della nostra consulenza sulle migliori pratiche per l'industria
Visto che ogni industria presenta processi, impianti e locali specifici, anche ogni soluzione di trattamento dell'aria richiede una configurazione del dispositivo sviluppata ad hoc. In generale è molto difficile calcolare su una base puramente teorica gli effetti combinati delle correnti d'aria, dei rapporti di umidità e delle oscillazioni delle temperature, ad es. in linee dedicate al trasporto o in aree di decongestione. La conseguenza: costi aggiuntivi inutili a causa delle necessità calcolate in eccesso o – ancora peggio – delle soluzioni che nella pratica non funzionano in modo sufficientemente efficace.
Sui nostri esperti potete contare
Per poter calcolare esattamente il fabbisogno nell'industria e per poter sviluppare dei progetti fatti su misura per il condizionamento dell'aria, è necessario disporre di specialisti del clima che hanno esperienza nel campo. Affidatevi al nostro team di esperti e alle prestazioni di servizio del nostro servizio di consulenza per l'industria: Analizziamo insieme a Voi la situazione del fabbisogno individuale in loco, rileviamo il dispositivo specifico che Vi serve ed elaboriamo una soluzione di progetto fatta su misura, per concludere con il posizionamento esatto dei dispositivi.
I nostri operatori sono a vostra completa disposizione al numero +49 2452 962-777 per una consulenza sulle migliori pratiche per l'industria. Potete anche inviare direttamente una richiesta ai nostri esperti industriali indicando le vostre necessità. Vi risponderemo quanto prima!
Su richiesta, produciamo volentieri anche dei deumidificatori ad assorbimento fatti su misura, come versioni speciali «made in Germany» perfettamente adeguate alle vostre esigenze, per esempio:
- Deumidificatori industriali ad assorbimento TTR in versione igiene
- Deumidificatori industriali ad assorbimento TTR per aria secca esente da LABS
- Deumidificatori industriali ad assorbimento TTR con punto di rugiada estremamente basso
Sfruttate la possibilità di pianificare, costruire e far produrre delle versioni speciali con dei componenti adeguati specialmente alle vostre esigenze individuali, in stretto accordo con i nostri specialisti: Maggiori informazioni qui …
Regolazione dell'umidità nel caseificio
Dotazione di serie
disponibile come optional
non disponibile