
La piattaforma Trotec TTSL® con MultiMeasure Cloud
Soluzione di sistema per il monitoraggio remoto, il controllo a distanza, l'analisi e la documentazione delle proprie macchine e dei processi
Mobile, modulare, multifunzione – una piattaforma per tutti i dati e i casi di applicazioni
La disponibilità dei dati è la base per ottimizzare i processi e il funzionamento dei sistemi tecnici. Finora, poche soluzioni stand-alone compatibili o un complesso know-how di manipolazione hanno impedito un'opzione di applicazione semplice e combinabile in modo flessibile, utili anche per le imprese artigianali e le piccole aziende industriali.
TTSL® colma ora questa lacuna e rende una vasta gamma di dati dei sensori disponibili in modo rapido e semplice in qualsiasi luogo – senza la necessità di conoscenze specialistiche, una rete aziendale esistente e lunghi progetti IoT.
TTSL® è un sistema modulare completo basato su cloud con tutti i componenti necessari per raccogliere i dati di misurazione: diversi sensori e interfacce, gateway a lungo raggio e applicazioni di semplice uso per la messa in servizio e la configurazione del sistema, nonché per memorizzare, analizzare e documentare i dati misurati.
La piattaforma TTSL® – gateway, MultiMeasure Cloud, tecnologia dei sensori e connettività – consente scenari applicativi flessibili semplicemente plug & play per il monitoraggio e il controllo da remoto, l'analisi e la documentazione delle proprie macchine e dei processi. Che si tratti di risanamento dei danni dell'acqua, di servizi per l'edilizia o di produzione industriale, in un attimo tutti i valori misurati e le informazioni sulla macchina vengono resi disponibili sul proprio PC o smartphone tramite MultiMeasure Cloud.
Combinazioni personalizzate e ampliamenti in base alle esigenze
Grazie al design modulare e a una gamma di accessori in costante crescita, con TTSL è possibile mettere insieme i gateway e i sensori di cui si ha bisogno praticamente per qualsiasi applicazione, ed espandere la propria attrezzatura TTSL con nuovi sensori in qualsiasi momento.
Si beneficia di trasparenza in termini di prezzo: Ci sono solo costi di acquisizione una tantum per l'hardware, più una quota di utilizzo per MultiMeasure Center incluso il servizio di aggiornamento per l'app e il client desktop.
Sviluppato per esigenze professionali, può essere utilizzato in una vasta gamma di industrie
La possibilità dell'impiego mobile e la concezione modulare del sistema TTSL permette di usarlo per una grande varietà di gruppi di utenti e di compiti in un modo molto semplice plug & play.
Le riparazioni dei danni causati dall'acqua hanno bisogno di un sistema variabile per il monitoraggio remoto dei cantieri attivi. Con TTSL, i dati climatici possono essere richiamati in loco dal PC dell'ufficio o tramite app ed è possibile registrare i dati sul consumo energetico come anche analizzare, archiviare e documentare i processi di asciugatura.
TTSL si occupa di tutti gli aspetti del monitoraggio degli impianti di essiccazione, avvisa 24 ore su 24 in caso di problemi e segnala automaticamente quando l'essiccazione è completa e l'attrezzatura può essere smontata – eliminando così la necessità di costose misurazioni intermedie da parte dei tecnici dell'assistenza. Inoltre, il sistema può inviare immediatamente un messaggio di allarme in caso di arresto della macchina o di mancanza di corrente.
Tramite l'applicazione cloud MultiMeasure Center, si ha sempre una visione d'insieme di tutte le installazioni e dei processi da qualsiasi dispositivo finale ed è possibile generare rapporti di progresso professionali per i clienti e le compagnie di assicurazione. E con TTSL® MultiStat, i dispositivi collegati a TTSL® possono anche essere accesi o spenti direttamente tramite il cloud.
Vai direttamente alla pagina informativa di TTSL per gli specialisti del ripristino dei danni causati dall'acqua ...
I noleggiatori di macchine beneficiano di uno strumento flessibile per monitorare l'uso delle loro macchine a noleggio. Il monitoraggio a distanza fornisce tutti i dati di misurazione necessari e permette un'assistenza semplice in caso di problemi di funzionamento, come i livelli di vuoto del serbatoio nel riscaldamento edilizio con riscaldatori a gasolio.
Le compagnie di produzione hanno con TTSL® una pratica soluzione per il retrofit di macchine esistenti con la moderna tecnologia dei sensori IoT, per il monitoraggio automatico delle macchine con registrazione dei dati di produzione e dello stato delle macchine o per il monitoraggio dei processi.
TTSL® avvicina ogni cosa, come se si fosse lì di persona!
TTSL® offre possibilità di applicazione praticamente illimitate per una vasta gamma di industrie, perché grazie a TTSL®, qualsiasi dato può essere registrato, analizzato e documentato a distanza senza dover essere personalmente presenti sul posto. Questo accelera i tempi di risposta, aumenta l'efficienza dell'impianto e fa risparmiare tempo e denaro.
Ed ecco che si può utilizzare questo sistema dall'uso universale per il monitoraggio remoto, il controllo a distanza, l'analisi e la documentazione delle proprie macchine e dei processi – semplicemente mentre si è in giro oppure tramite smartphone o PC dell'ufficio. Il nuovo sistema TTSL® della Trotec consente il monitoraggio delle condizioni nel modo più semplice. Registra e monitora un'ampia varietà di dati di misurazione da tutti i propri cantieri o processi macchina.
Come funziona TTSL®?
I sensori TTSL® sono in grado di rilevare le più svariate grandezze di misurazione direttamente in loco. Sono disponibili diversi sensor box con interfacce specifiche per collegare i sensori specifici del progetto richiesti. I sensor box sono collegati al gateway TTSL via cavo. Questo trasmette i dati registrati a intervalli regolari via GSM all'applicazione cloud MultiMeasure Center di Trotec, a cui si può accedere tramite PC o app. Comandi remoti possono anche essere trasmessi al gateway TTSL tramite il MultiMeasure Center, come ad esempio valori limite di allarme aggiornati oppure ordini di arresto della macchina.
Struttura schematica di un'installazione TTSL
Installazione di base:
Il cuore di un'installazione TTSL di base è il TTSL® CB (Communication Bridge). Il TTSL® CB ha tutte le interfacce per collegare i sensor box TTSL® SB necessari e per la trasmissione dei dati GSM al cloud. Per l'acquisizione dati in un solo punto di misurazione, è sufficiente l'uso di un solo TTSL® CB.
Installazione avanzata:
se sul posto devono essere monitorati più punti di misurazione, allora si installano in aggiunta uno o più TTSL® MB, che vengono collegati ai sensori necessari. In questo caso, il TTSL® MB funziona come data logger per registrare i valori misurati dai sensori collegati. Ad intervalli liberamente definibili, ogni TTSL® MB inoltra i suoi dati via radio ISM al TTSL® CB installato, che raccoglie tutti i dati di tutti i TTSL® MB e li invia automaticamente al cloud.
Facile installazione e messa in funzione
Tutti i componenti TTSL® sono dotati di un codice QR che può essere letto utilizzando l'app MultiMeasure Center. Nel corso di questa lettura, è possibile dare un nome a ogni box e sensore nonché assegnare l'intera installazione a un progetto. Non appena tutti i dati vengono salvati, il sistema è pronto per l'uso.
Panoramica di tutti i componenti TTSL®:
MultiMeasure Center
il proprio centro di controllo nel cloud per tutte le installazioni e gli utenti TTSL
Con l'applicazione cloud MultiMeasure Center, si ha sempre una panoramica su tutte le installazioni e le cronologie da qualsiasi dispositivo finale e si possono generare rapporti cronologici professionali per i clienti e le compagnie di assicurazione.
MultiMeasure Center elenca tutti i progetti esistenti da poter creare, configurare, analizzare e archiviare lì. La vista del progetto mostra a colpo d'occhio tutte le caselle di misurazione, i sensori associati e i tipi di sensori collegati. In MultiMeasure Center, tutti i metadati per i propri progetti possono essere memorizzati, come ad esempio, oltre ai componenti installati, anche il luogo, i membri del team del progetto o il periodo di tempo previsto.
Tutti i dati del proprio progetto sono memorizzati in modo sicuro e criptato nel cloud. Anche tutti i dati dei progetti completati rimangono a disposizione per tutto il tempo che lo si desidera.
Se le macchine installate in loco sono collegate all'alimentazione tramite TTSL® MultiStat, allora non solo è possibile monitorare lo stato di funzionamento o il consumo energetico, ma le macchine collegate possono anche essere accese o spente come richiesto tramite il MultiMeasure Center.
Analisi chiara dei dati misurati – messaggi di allarme individuali
Con MultiMeasure Center è possibile visualizzare i flussi di dati misurati di tutti i sensori installati nel progetto nel corso del tempo, ingrandire e ridurre per una visione dettagliata o limitare la visualizzazione ai periodi di tempo desiderati. I valori di soglia individuali possono essere definiti per ogni variabile misurata dal sensore, e un messaggio di allarme viene generato automaticamente quando questi valori vengono superati o sottovalutati.
Sistema multi-cliente
Tutti i dati misurati vengono inviati in modalità wireless tramite rete mobile (GSM) al cloud a intervalli definiti e possono essere recuperati e analizzati via PC o app Client, documentati per i clienti o condivisi con colleghi e clienti tramite SenseShare.
Inoltre, MultiMeasure Center è progettato per essere multi-cliente, in modo che l'amministrazione integrata di clienti e utenti non solo permette un'amministrazione flessibile e l'assegnazione di progetti a diversi dipendenti, ma possono anche essere amministrati dei sotto-progetti per i propri clienti e dotarli di diritti utente individuali.
App MultiMeasure Center Client
Il collegamento cloud intelligente per tutte le proprie installazioni TTSL
Con l'applicazione Client, le installazioni TTSL® possono essere facilmente configurate in loco e trasferite nel cloud. Tutti i box di misurazione e sensori TTSL® sono dotati di un codice QR individuale, che viene semplicemente letto tramite l'app. Nel corso di questa lettura, i singoli componenti possono poi essere nominati come desiderato, assegnati a progetti o possono essere creati nuovi progetti.
Inoltre, gli utenti autorizzati possono accedere ai dati attuali del progetto o allo stato delle macchine, monitorare i processi e apportare modifiche al progetto da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
TTSL® CB
Il centro di comunicazione alla nuvola
Come interfaccia di comunicazione con il cloud, il TTSL® CB (Communication Bridge) gestisce tutti i componenti TTSL® collegati, raccoglie tutti i dati di misurazione registrati come buffer e li invia automaticamente al cloud.
Il TTSL® CB può essere configurato rapidamente e facilmente tramite un semplice comando a 4 tasti. Il display integrato con retroilluminazione a quattro colori per un rapido feedback visivo dello stato di funzionamento assicura un display ad alto contrasto anche alla luce del giorno.
Il TTSL® CB non solo è dotato di quattro prese ad innesto rapido a 5 poli per il collegamento di vari sensor box TTSL¸-SB, ma dispone anche di interfacce per Ethernet, ISM e GSM.
Nelle installazioni multiple più complesse, lo scambio di dati con altri box di misurazione TTSL®-MB installati avviene tramite ISM – fino a 63 box di misurazione TTSL®-MB aggiuntivi possono essere integrati nell'installazione tramite un singolo TTSL® CB utilizzando la radio ISM.
E il TTSL® CB si collega automaticamente al cloud tramite la rete mobile. I moduli standard sono GSM 2G/3G, ma anche altri possono essere montati su richiesta. TTSL® CB è fornito senza scheda SIM, in modo che qualsiasi fornitore di schede SIM possa essere utilizzato dal cliente.
Il TTSL® CB è alimentato tramite l'alimentatore fornita in dotazione – anche per i sensor box TTSL® SB collegati via cavo. Due batterie ricaricabili integrate (2,6 Ah) servono come alimentazione tampone.
Il robusto alloggiamento, dotato di protezione dei bordi, può essere impilato più volte e, grazie alla classe di protezione IP68, può essere utilizzato senza problemi anche in ambienti di cantiere ostili.
TTSL® MB
Data logger e interfaccia universale
Come data logger, il TTSL® MB (Measurement Bridge) raccoglie tutti i valori misurati dei sensor box collegati per essere recuperati dal TTSL® CB. Diversi TTSL® MB possono essere installati in parallelo in loco e gestiti da un TTSL® CB.
Il TTSL® MB può essere configurato rapidamente e facilmente tramite un semplice comando a 4 tasti. Il display integrato con retroilluminazione a quattro colori per un rapido feedback visivo dello stato di funzionamento assicura un display ad alto contrasto anche alla luce del giorno.
Ad eccezione dell'interfaccia GSM, il TTSL® MB è quasi identico nella costruzione al TTSL® CB e ospita anche quattro prese ad accoppiamento rapido a 5 poli per il collegamento di vari sensor box TTSL® SB, nonché un'interfaccia Ethernet e una ISM.
Il TTSL® MB è alimentato tramite l'alimentatore fornita in dotazione – anche per i sensor box TTSL® SB collegati via cavo. Due batterie ricaricabili integrate (2,6 Ah) servono come alimentazione tampone.
Il robusto alloggiamento, dotato di protezione dei bordi, può essere impilato più volte e, grazie alla classe di protezione IP68, può essere utilizzato senza problemi anche in ambienti di cantiere ostili.
TTSL® SB
I sensor box TTSL®-SB sono progettati come collegamento tra la tecnologia dei sensori utilizzata e i box di misurazione per la memorizzazione dei dati. Il sensor box elabora i segnali in entrata e li inoltra ai box di misurazione collegati per la memorizzazione e l'ulteriore trasmissione al cloud.
Il vantaggio è evidente: invece di dotare ogni sensor box di tutta l'elettronica che può essere necessaria per elaborare i segnali dei sensori, ogni sensor box TTSL® SB è progettato come uno specialista per una specifica selezione di tipi di sensori. In questo modo, gli utenti possono beneficiare di un sistema economico, facile da gestire e allo stesso tempo personalizzabile per qualsiasi situazione.
Ogni TTSL® MB/CB può essere collegato a diversi sensor box TTSL® SB, che hanno una varietà di interfacce per collegare un'ampia gamma di sensori. Sono disponibili tre diversi sensor box TTSL® SB per consentire l'utilizzo della massima varietà di sensori.
Tutti i sensor box sono dotati di un TTSL® CB o TTSL® MB per il collegamento dei cavi con una presa ad innesto rapido a 5 poli sul retro. La connessione via cavo offre il vantaggio di una trasmissione dei dati stabile in ogni momento e al contempo un'alimentazione permanente.
Tutti i sensor box hanno due protezioni laterali con rientranze integrate per essere impilati e sono di classe di protezione IP68, che consente un utilizzo senza problemi anche a condizioni ambientali più ostili.
TTSL® SB-C
Sensor box per sensori climatici e industriali
Il Sensor Box TTSL®-SB-C offre due opzioni di connessione per un'ampia varietà di tipi di sensori:
ogni tipo di sensore industriale o trasmettitore di segnale con uscita 4...20 mA può essere collegato alla presa ad innesto rapido a 4 poli sulla posizione X2, che consente un'ampia varietà di applicazioni, come la registrazione di pressioni, corrente/potenza effettiva, valori nominali/reali o moltissime altre applicazioni. Per il cablaggio al trasmettitore d'impulsi desiderato è disponibile un cavo di collegamento a 5 fili con una spina ad innesto rapido su un lato e una lunghezza standard di 5 m.
La presa ad innesto rapido a 4 poli in posizione X3 viene utilizzata per collegare sensori con protocollo I2C, ad esempio il sensore combinato Trotec per determinare la temperatura e l'umidità dell'ambiente, il sensore del livello di riempimento del serbatoio Trotec o il sensore di temperatura a contatto Trotec Pt1000.
Come tutti i sensor box, il TTSL® SB-C ha una presa ad innesto rapido sulla parte anteriore in posizione X1 per il collegamento del cavo al TTSL® MB/CB, che gli trasmette i dati e lo alimenta al tempo stesso.
Il TTSL®-SB-C è dotato di due protezioni laterali con incavi integrati per essere impilato con altri e presenta una protezione IP68, che consente un utilizzo senza problemi anche a condizioni ambientali più ostili.
TTSL® SB-M
Sensor box per la misurazione dell'umidità dei materiali e degli edifici
Il sensor box TTSL®-SB-M ha una connessione BNC per il collegamento via cavo a tutti gli elettrodi di misurazione Trotec per la misurazione dell'umidità dei materiali e delle costruzioni. La sonda da foro TTSL® può anche essere collegata a questo sensor box. Tutto ciò che serve è il cavo di collegamento TC20 della gamma Trotec. La visualizzazione del valore misurato è in cifre da 0 a 100.
Come tutti i sensor box, il TTSL® SB-M ha una presa ad innesto rapido sulla parte anteriore in posizione X1 per il collegamento del cavo al TTSL® MB/CB, che gli trasmette i dati e lo alimenta al tempo stesso.
Il TTSL®-SB M è dotato di due protezioni laterali con incavi integrati per essere impilato con altri e presenta una protezione IP68, che consente un utilizzo senza problemi anche a condizioni ambientali più ostili.
TTSL® SB-XIO
Sensor box radio per macchine, impianti e sensori
Il sensor box TTSL®-SB-XIO offre due opzioni di connessione per un'ampia varietà di trasmettitori di segnali, una presa ad innesto rapido a 5 poli in posizione X1 e una presa ad innesto rapido a 8 poli in posizione X2.
Queste due connessioni possono essere utilizzate per collegare qualsiasi sensore industriale o trasmettitore di segnale o per collegare le unità di controllo della macchina per registrare i segnali desiderati. A tal fine sono disponibili le seguenti interfacce:
- Radio ISM 868/915 MHz
- Bluetooth radio LE
- RS485 Modbus
- I2C per sensori
- Analogico & digitale IO:
4 x digitale IN 9..24V
2 x digitale OUT 9..24V (comando relais)
1 x analogico IN 0..10V
Per il cablaggio con il generatore d'impulsi desiderato, sono disponibili cavi di collegamento a 5 e 8 conduttori con spine ad innesto rapido su un lato.
Per il montaggio diretto del TTSL® SB-XIO sulla macchina da leggere, è disponibile come opzione anche un supporto a vite per guide.
Il TTSL® SB-XIO comunica senza fili con il TTSL® MB/CB che riceve i dati via radio ISM e l'alimentazione avviene tramite host o tramite batteria di riserva per 24 ore.
Il TTSL®-SB-XIO è dotato di due protezioni laterali con incavi integrati per essere impilato con altri e presenta una protezione IP68, che consente un utilizzo senza problemi anche a condizioni ambientali più ostili.
TTSL® SB-UMI
Come interfaccia di messaggistica universale (Universal Messaging Interface), il TTSL® SB-UMI può anche rendere visibili al sistema TTSL® i dispositivi che non dispongono di una propria interfaccia di comunicazione, perfetto ad esempio per il noleggio di macchine
Utilizzando il TTSL® SB-UMI, è anche possibile integrare nel sistema TTSL® dispositivi esistenti privi di una propria interfaccia di comunicazione, come riscaldatori a gasolio, unità di essiccazione ad adsorbimento o condizionatori, e quindi registrare e documentare qualsiasi modifica dello stato dei dispositivi collegati (accensione/spegnimento, manutenzione, malfunzionamento).
Per il collegamento dei sensori e per la connessione al TTSL® CB/MB, TTSL® SB-UMI dispone di diverse prese ad innesto rapido. Quest'ultimo può anche essere alimentato tramite il TTSL® SB-UMI.
A seconda del dispositivo da collegare, il TTSL® SB-UMI è disponibile in due versioni: TTSL® SB-UMI 230V o TTSL® SB-UMI 24V. Per il collegamento dei dispositivi, il TTSL® SB-UMI230V presenta un connettore Molex (HDC), ma su richiesta può essere fornito anche con altri connettori. La versione a 24V TTSL® SB-UMI 24V è fornita di serie con un connettore industriale a 12 pin. La fornitura di ogni TTSL® SB-UMI comprende due cavi di collegamento TTSL® da 0,5 m e un cavo di collegamento alla rete del TTSL® CB.
Ogni versione del TTSL® SB-UMI – 230V e 24V – può essere preconfigurata per la visualizzazione TTSL® di qualsiasi dispositivo di riscaldamento, essiccazione o condizionamento. I nostri esperti saranno lieti di offrire consulenza personalizzata sulle opzioni di configurazione per il proprio dispositivo esistente: +39 045 6200-905.
Per l'installazione combinata di TTSL® CB e TTSL® SB-UMI direttamente sul dispositivo, c'è anche un set di fissaggio TTSL® disponibile come accessorio (codice articolo 3.510.000.079), composto da staffa di supporto superiore e inferiore, piastra di montaggio (per il fissaggio di uno o due TTSL CB/MB/SB-UMI), staffa di bloccaggio con dispositivo di blocco nonché materiale di montaggio e dima di foratura.
Altri componenti TTSL® disponibili:
TTSL® MultiStat
Remote Control per i dispositivi collegati
Il TTSL® MultiStat ospita due prese a 230 V commutabili in modo indipendente, mediante cui poter collegare qualsiasi dispositivo collegato alla rete AC in loco. Come tutti i componenti TTSL, il TTSL® MultiStat viene semplicemente letto e configurato tramite la scansione del codice QR mediante app nel MultiMeasure Center Cloud.
Il distributore di corrente è dotato di un contatore MID e permette la lettura a distanza dello stato di funzionamento e del consumo di energia dei dispositivi collegati. Questi possono anche essere accesi o spenti automaticamente sulla base di valori di soglia variabili misurati liberamente definibili, per esempio la temperatura ambiente o l'umidità dell'aria, e anche controllati a tempo tramite una funzione timer integrata.
Sonda foratura TTSL®
Per la misurazione dell'umidità di resistenza durante l'essiccazione di massetti e strati isolanti
Le imprese di bonifica dei danni causati dall'acqua possono installare questa sonda nel foro del massetto al posto di una presa di aspirazione standard per mezzo del manicotto in dotazione e collegarvi un tubo per l'estrazione dell'aria umida.
La sonda è dotata di elettrodi a molla per la misurazione dell'umidità basata sulla resistenza di massetti e strati isolanti e viene semplicemente collegata a un sensor box TTSL® SB-M per l'acquisizione dei dati.
In questo modo, i valori di umidità dei massetti per questo punto di misurazione possono essere facilmente trasferiti al cloud e monitorati e documentati tramite MultiMeasure Center.
Cartella informativa TTSL
Abbiamo raccolto tutte le informazioni sul sistema TTSL e il suo modo di funzionamento, i vari componenti TTSL e i convincenti vantaggi pratici per voi in forma compatta come una cartella informativa da scaricare. Scarica il PDF direttamente qui.
Vantaggi per la pratica:
- Una piattaforma per tutti i dati e i casi di applicazioni: Monitoraggio remoto, controllo a distanza, analisi e documentazione dei processi e delle macchine
- La piattaforma centrale cloud consente l'accesso ai dati di tutte le installazioni da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento
- Il monitoraggio remoto risparmia le costose visite di ispezione in loco da parte del personale tecnico
- Design modulare per un adattamento e un'espansione economica e basata sulle necessità
- Sistema mobile per cantieri e macchine
- Scansione del codice QR di tutti i componenti per una facile installazione e messa in funzione
- Sistema multi-cliente per un buon servizio al cliente – personalizzabile individualmente per dipendenti e clienti
- Chiara analisi dei dati misurati e opzione di esportazione per la documentazione
- Definizione dei valori di soglia individuali per i messaggi di allarme di tutti i trasmettitori di segnali