Consigli per i clienti privati: +39 (0) 45 6201668

Consigli per i clienti commerciali: +39 (0) 45 6200905

Lu. - Ve.: 9:00 - 17:00

  1. Soluzioni per l'industria
  2. Quadro sinottico
  3. Artigianato
  4. Termografia nella centrale idrica

Uno sguardo nell’elettronica: Termografia nella centrale idrica

Le termoimmagini mostrano le condizioni degli elementi costruttivi elettronici in una centrale idrica – per una fornitura senza disturbi.

I clienti di un rifornitore d’acqua dipendono da un funzionamento continuo. E il rifornitore garantisce una prestazione di servizio senza interruzioni. Affinché i problemi tecnici possano essere localizzati il più velocemente possibile e l’intervento della squadra di manutenzione possa svolgersi in modo possibilmente efficiente, per il controllo dell’elettronica vengono impiegate le termocamere. Le immagini dettagliate a infrarossi che vengono fornite dalle termocamere della Trotec mostrano con precisione in quale punto sussiste la necessità di una riparazione.

Smaltimento e purificazione dell’acqua sporca e fornitura di acqua potabile ai clienti: Questi sono i compiti degli operatori delle centrali idriche, che promettono ai loro clienti una fornitura affidabile e continua. Affinché possano mantenere questa promessa, la tecnica in una centrale idrica deve trovarsi in condizioni perfette. In qualsiasi momento. Infatti: Se si viene a creare un difetto tecnico sull’elettronica di una centrale idrica, ciò può portare a un problema di fornitura. Questo significa che il danno deve essere tracciato e rimosso il più velocemente possibile. Infondo, i clienti dipendono dalla fornitura dell’acqua. E meglio ancora: I difetti sull’elettronica devono essere localizzati tempestivamente, in modo che una mancanza non si venga neanche a verificare. Per questo, le squadre di manutenzione del distributore dell’acqua sono sempre in azione. 

Attrezzati professionalmente

Gli esperti sono attrezzati con numerosi misuratori meccanici ed elettrici, per tenere l’elettronica costantemente in funzione. Per la prevenzione e anche in caso di danno, è soprattutto una, la cosa che non deve mancare: un metodo di misurazione che rintraccia i difetti nascosti sull’elettronica. Per questo, gli esperti utilizzano delle termocamere professionali. La tecnica a infrarossi rende possibile rilevare le differenze nelle temperature sugli elementi costruttivi elettronici come i quadri elettrici, le condutture elettriche, i quadri dei fusibili, i giunti a spine e le centraline di comando, e le rende visibili. I difetti si possono riconoscere sulle termoimmagini, come dei punti caldi.

Tecnica precisa

Per dare una mano al lavoro della squadra di manutenzione e così garantire la soddisfazione del cliente, il gruppo Trotec ha messo a disposizione una grande scelta di termocamere ad alta potenza, che lavorano in modo preciso. Forniscono delle termoimmagini dettagliate che semplificano in modo evidente la ricerca delle cause dei problemi nell’elettronica. Le compatte termocamere della Serie IC della Trotec per esempio, convincono grazie alle misurazioni termografiche precise in tempo reale. Si contraddistinguono grazie alle loro molteplici funzioni di misurazione e di analisi, e forniscono dei risultati affidabili e dettagliati.

Un ulteriore partner: La termocamera è utilizzabile in modo vario nell’ispezione dell’elettronica delle centrali idriche EC060V. Questa fotocamera a infrarossi dispone di un sensore immagini che non richiede manutenzione e non è raffreddato, con una risoluzione del rilevatore di 160 x 120 punti di misurazione e 19.200 punti di misurazione radiometrici e autarchici della temperatura. Rileva anche i cambiamenti minimi nelle temperature, in tempo reale. Particolarmente esplicativa è la funzione Immagine nell’immagine, perché così nel report di controllo è possibile documentare in modo dettagliato i punti danneggiati misurati.

Ulteriori ispezioni

Con la termocamera EC060V è però possibile non solo rintracciare gli errori del sistema elettrico. Con il suo aiuto, è possibile anche controllare se ci sono perdite alle pompe e alle valvole, e se ci sono danni sulle tubature. Indipendentemente da quale termocamera della Trotec abbiate scelto – con la tecnica della Trotec siete attrezzati al meglio per il controllo del decorso delle attività in una centrale idrica, in qualsiasi momento.

I vantaggi della EC060V in sintesi

  • fotocamera a infrarossi radiometrica di produzione originale EU
  • misurazione in tempo reale e produzione in tempo reale delle immagini per delle termoimmagini fedeli al dettaglio e di alta qualità
  • elevata sensibilità termica
  • fotocamera digitale integrata per le riprese delle immagini reali
  • salvataggio delle immagini a infrarossi e delle immagini reali
  • uso semplice
  • display LCD a colori, grande e inclinabile
  • migliore rapporto qualità prezzo
TKL – Trotec Rental Division

Per garantirvi redditività in caso di guasto di una macchina o di picchi di necessità temporanei, è a vostra disposizione TKL, Trotec Rental Division, il noleggiatore di dispositivi leader in Europa, con oltre 10.000 dispositivi da noleggio e un servizio di spedizioni veloce 24 ore su 24. Noleggiate ad esempio:

Nel nostro portale noleggio TKL, trovate i dispositivi di tutte le classi di potenza a un prezzo vantaggioso!

Termografia nella centrale idrica

 Dotazione di serie

 disponibile come optional

 non disponibile

Ulteriori esempi di applicazione per la tecnologia di misura nel campo della termografia

  • Screening indicativo della febbre in caso di malattie infettive epidemiche

    In tempi di epidemie di malattie infettive, la diagnosi precoce delle persone infette è di particolare importanza. Virus altamente contagiosi come il Norovirus, il SARS-CoV-2 (Corona) o l'H5N1 (influenza aviaria) non conoscono porte chiuse, confini nazionali o altre restrizioni di accesso. In caso di pandemia, gli agenti patogeni si diffondono in tutto il mondo e la misura più importante per...

    Ulteriori informazioni
  • Osservazione degli animali selvatici

    Accanto a un cannocchiale, per l’osservazione degli animali servatici serve soprattutto una cosa nell’attrezzatura: una termocamera. Con l’ausilio delle immagini a infrarossi, gli animali possono essere rintracciati anche con una scarsa visibilità e con la completa oscurità. Trotec offre con le termocamere della Serie IC dei dispositivi affidabili per l’osservazione. Maneggevoli, precise e...

    Ulteriori informazioni
  • Check-up degli alberi

    Per la sicurezza nei parchi, sulle strade e nei boschi sono responsabili i proprietari o l'amministrazione pubblica, che si devono occupare della zona. Fa parte dell'obbligo di sicurezza della viabilità anche saper valutare in modo professionale la condizione di salute degli alberi, per poter adottare gli eventuali provvedimenti per curarli. Se viene constatato che un albero sta morendo, è...

    Ulteriori informazioni
  • Termografia dei cavalli

    Il cavallo è tra gli animali più amati in Germania. Ma i costi di un trattamento possono essere molto elevati se il cavallo si ammala o si procura una lesione acuta. Quanto più tardi viene riconosciuto un peggioramento fisico, più lungo e costoso diventerà il processo di guarigione. Quindi, sempre più spesso viene presa in considerazione la termografia come profilassi, diagnostica degli stati...

    Ulteriori informazioni
  • Termografia a infrarossi per la difesa dei confini

    La sorveglianza dei rifugi e dei confini è un incarico di responsabilità. Perché qui tutto gira intorno alla sicurezza. Compito delle guardie di confine è quello di rintracciare i non autorizzati e fermarli. Visto che gli intrusi si affidano principalmente alle pessime condizioni di visibilità, le guardie di confine devono essere ben attrezzate soprattutto di notte e con la nebbia fitta....

    Ulteriori informazioni
  • Termografia a infrarossi durante la produzione di acciaio

    Lì dove è richiesta una prestazione forte, viene impiegato l'acciaio: nella costruzione degli impianti e delle macchine, nell'industria automobilistica o anche nella costruzione delle ferrovie e dei relativi accessori. La domanda di acciaio aumenta costantemente. Ma affinché i produttori dei prodotti in cui viene lavorato l'acciaio possano offrire la migliore qualità, le richieste poste...

    Ulteriori informazioni
  • Termografia a infrarossi nell'allevamento di animali

    Le telecamere a termoimmagini sono state collaudate già da alcuni anni nell’allevamento industriale di bovini, suini, pecore, capre e pollame. Rappresentano un metodo di misurazione della temperatura a basso costo e molto tempestivo, che trasmette all’allevatore e al veterinario dei dati importanti in merito alle condizioni dell’animale da riproduzione. Presso la Trotec trovate un’ampia scelta di...

    Ulteriori informazioni
  • Elettrotermografia

    In quale stato si trovano le condutture di corrente che sono nascoste in una parete o in un apparecchio? Il rivestimento di plastica è già fragile? Ci sono degli errori negli allacci? Se il cavo di corrente o l’allaccio sta per staccarsi o l’isolamento sta per rompersi, il prossimo passo a un danno più grande non è grande. Per impedire un incendio dei cavi e il guasto del sistema elettrico, questi...

    Ulteriori informazioni
  • Termografia nelle centrali eoliche

    Le pale del rotore, nella centrale eolica, trasformano l’energia eolica in energia elettrica. Visto che gli elementi costruttivi prodotti da compositi vengono sottoposti a enormi sollecitazioni, sia durante la produzione che durante il funzionamento, devono essere in condizioni perfette per poter essere solidi. Il produttore e anche il gestore di una turbina eolica, con l’aiuto di una termografia...

    Ulteriori informazioni
  • Controllo degli impianti fotovoltaici

    Gli impianti fotovoltaici devono trovarsi in condizioni ottimali, in modo che i privati e i clienti che ne traggono un vantaggio, possano essere riforniti al meglio. Qui devono essere perfetti non solo le pianificazioni e l’installazione. Anche il controllo delle cellule solari e dell’intero impianto è indispensabile. Le imperfezioni o addirittura i difetti possono essere rintracciati senza...

    Ulteriori informazioni
  • Localizzazione nell'acqua

    Una buona vista in alto mare è estremamente importante, specialmente di notte. Questo lo sa ogni battelliere che è già stato almeno una volta in giro in barca con l'oscurità. I marinai amatoriali e le squadre di salvataggio, che desiderano condurre le loro navi in modo sicuro verso la loro destinazione e che devono localizzare le altre barche e le persone presenti in acqua, si affidano alla...

    Ulteriori informazioni
  • Ricerca chiazze di petrolio

    Se una chiazza di olio raggiunge la costa, il danno diventa particolarmente grande. Intere popolazioni di animali sono minacciate e la flora viene distrutta. A seconda della dimensione, si può parlare addirittura di marea nera. Quindi, gli ambientalisti e le squadre di soccorso lavorano sempre al massimo per individuare l’olio il più presto possibile ed eliminarlo. E quando le condizioni di...

    Ulteriori informazioni
  • Documentari sugli animali

    Come cacciano i leoni di notte, nel deserto? Dove si è nascosta una anaconda? Dove scappano le antilopi, se si spaventano al buio? I cineasti sono in grado di rispondere a questa e a molte altre domande degli spettatori, grazie alla tecnica più moderna. Perché proprio nei documentari sugli animali ci si appassiona sempre più all'utilizzo delle telecamere a termoimmagini. Le riprese dettagliate...

    Ulteriori informazioni

Prodotti Trotec per il settore dell'artigianato

 Dotazione di serie

 disponibile come optional

 non disponibile

Applicazioni Artigianato

  • Ispezione dei motori e della carrozzeria

    Su un veicolo esistono innumerevoli punti in cui l'umidità può posarsi e causare immensi danni. In particolare, negli angoli nascosti della carrozzeria e sul motore, rappresentano un grande problema. Infondo, qui il proprietario del veicolo non ha alcuna possibilità di vedere che cosa sta succedendo. Anche quando viene controllata la tecnica, per esempio del motore, l'occhio nudo non arriva...

    Ulteriori informazioni
  • Ispezione delle piscine

    Se una piscina perde acqua, questo causa una grave perdita finanziaria. I gestori delle piscine, come per esempio negli alberghi, devono far eseguire delle costose riparazioni. Inoltre, gli ospiti non possono utilizzare la piscina per un lungo periodo e, male che va, devono essere anche rimborsati. Per rintracciare la perdita in modo veloce e preciso, i professionisti utilizzano le termocamere....

    Ulteriori informazioni
  • Misurazione del rumore dei motori

    I vincoli relativi al rumore vengono aggravati su una quantità di circuiti sempre maggiore. I residenti in zona e i partecipanti alle manifestazioni devono essere protetti dall'inquinamento acustico. Quindi, per gli organizzatori di manifestazioni di motorismo vale la regola: Su ogni veicolo deve essere controllata l'emissione di rumore. Un metodo di misurazione affidabile viene offerto dai...

    Ulteriori informazioni
  • Umidificazione dell’aria nel magazzino dell’impiallacciatura

    Con la produzione dell’impiallacciatura è necessario essere particolarmente cauti. In particolare nelle aree dei magazzini dove predomina particolarmente l’aria secca, è necessario fare attenzione. Infatti: Se la piastra da impiallacciatura si secca, tende a creparsi e a rompersi. Per impedire i costosi danni da essiccazione, il magazzino deve essere ben attrezzato – con un sistema di...

    Ulteriori informazioni
  • Deumidificazione dell'aria nei depositi di legname

    Durante lo stoccaggio del legno, l’umidità costante del legno di meno del 9 percento, per esempio, rappresenta una sfida impegnativa per il legname da mobilio: Senza i deumidificatori d’aria, le differenze di temperatura e le oscillazioni dell’umidità dell’aria fanno sì che l’umidità del legno aumenti. Questo ha delle conseguenze molto negative sulla qualità del legno – dai problemi durante la...

    Ulteriori informazioni
  • Apparecchi mobili per l'artigianato del settore della tecnica sanitaria, termica e climatizzazione

    Molte aziende artigianali per il settore sanitario, termico e di condizionamento, utilizzano gli apparecchi mobili del Trotec Group. Qui gli artigiani del settore della tecnica sanitaria, termica e climatizzazione trovano da un unico fornitore sempre tutto quello di cui hanno bisogno per superare i tempi di fermo causati dai guasti degli impianti stazionari: riscaldamenti mobili e centrali...

    Ulteriori informazioni
  • Eliminazione professionale degli odori mediante ozono, nel trattamento delle automobili

    Nel trattamento professionale delle automobili si pone sempre lo stesso problema: come si pulisce profondamente l'interno dei veicoli, eliminando esalazioni aderenti e ostinate, come l'odore di nicotina o di cane? Trotec offre la soluzione innovativa con i suoi generatori di ozono – le molecole degli odori vengono eliminate semplicemente tramite l'ozono.

    Ulteriori informazioni
  • Deumidificazione dell'aria nella costruzione dei ponti

    Nell’interno dei ponti, le travi di acciaio, le condutture elettriche o le sale tecniche sono esposte a una elevata umidità dell’aria. Da decenni, come alternativa alla tinteggiatura di protezione antiruggine, che richiede una manutenzione impegnativa, si è dimostrato valido il sistema che prevede di tenere asciutto il ponte dall’interno, grazie a deumidificatori d’aria. Per la deumidificazione...

    Ulteriori informazioni
  • Termografia nella centrale idrica

    I clienti di un rifornitore d’acqua dipendono da un funzionamento continuo. E il rifornitore garantisce una prestazione di servizio senza interruzioni. Affinché i problemi tecnici possano essere localizzati il più velocemente possibile e l’intervento della squadra di manutenzione possa svolgersi in modo possibilmente efficiente, per il controllo dell’elettronica vengono impiegate le termocamere....

    Ulteriori informazioni
  • Cantieri senza polvere grazie all’impiego dei depuratori d’aria

    Nei cantieri c’è molta polvere. In particolare, se ci sono lavori alle fondamenta, lavori di levigatura, di taglio e di fresatura, e nel togliere il vecchio intonaco o le vecchie piastrelle. Spesso, gli operai si aiutano con una protezione davanti alla bocca e devono mettere in conto molto lavoro di pulitura. Molto più efficace e salutare è l’impiego dei depuratori d’aria, che aspirano la polvere...

    Ulteriori informazioni