Servizio clienti e assistenza: +39 (0) 45 6201668

Servizio clienti e assistenza (B2B): +39 (0) 45 6200905

Dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 17.00

  1. Applicazioni
  2. Termografia
  3. Localizzazione nell'acqua

Prima di tutto le navi e le persone: Localizzazione nell'acqua

Le termoimmagini mostrano dove si trovano le imbarcazioni sconosciute o le persone nell'acqua – ottima vista anche nell'oscurità.

Una buona vista in alto mare è estremamente importante, specialmente di notte. Questo lo sa ogni battelliere che è già stato almeno una volta in giro in barca con l'oscurità. I marinai amatoriali e le squadre di salvataggio, che desiderano condurre le loro navi in modo sicuro verso la loro destinazione e che devono localizzare le altre barche e le persone presenti in acqua, si affidano alla tecnica a infrarossi. Perché le termocamere della Trotec forniscono delle termoimmagini dettagliate ed eloquenti, e mostrano dove si trovano degli ostacoli o addirittura delle persone in acqua.

In particolare nelle stagioni più buie, le persone che viaggiano in acqua con delle barche e delle navi, devono mantenere una visuale completa. La nebbia, la pioggia forte e l'oscurità spesso impediscono una buona visuale, cosa che può portare a grandi complicazioni. Nel porto o nel canale di un fiume, le boe mostrano la strada, ma devono essere riconosciute per tempo – così come gli oggetti non illuminati, come i kayak, gli scooter d'acqua o le piccole imbarcazioni, ma anche gli ostacoli come le rocce, gli oggetti alla deriva e i tronchi d'albero che si trovano in acqua. Particolarmente necessaria, perché salvavita, è una vista ottimale, se una persona o un animale sono finiti in mare. Se la luce del giorno inizia ad andarsene o se c'è della nebbia a limitare la vista, molta gente di mare esperta si serve della tecnica a infrarossi. Con una termocamera vengono mostrate dettagliatamente le differenze nella temperatura, così le persone, gli oggetti alla deriva e gli altri ostacoli vengono individuati in brevissimo tempo.

Una vista chiara nell'oscurità e nella nebbia

Lì dove è richiesta una vista chiara, il gruppo Trotec è a disposizione con le sue professionali termocamere. Perché forniscono delle termoimmagini dettagliate che semplificano decisamente la ricerca di una persona o di ostacoli nell'acqua. Dei veri professionisti per una visione d'insieme a terra, ma anche in acqua, sono le fotocamere a infrarossi della serie IC della Trotec. Perché offrono una tecnica particolarmente precisa per la misurazione termografica in tempo reale e al contempo un grande raggio d'azione. Così possono essere riconosciuti per tempo le rocce, le boe, gli oggetti alla deriva e le altre navi, oltre alle persone in acqua, su grandi distanze, di giorno e di notte, con pioggia fitta o con la nebbia. Il vantaggio per il viaggio in barca è: Neanche le fonti luminose di altre navi o nel porto influenzano la qualità delle termoimmagini! Le fotocamere robuste non solo sono potenti e offrono un orientamento ottimale – si tengono anche bene in mano, in modo che possano essere afferrate in qualsiasi momento, e offrono così un ulteriore occhio attento per il battelliere.

La migliore attrezzatura

Una tecnica precisa e un equipaggiamento prefetto: Questo è quello che per esempio offre la termocamera IC085LV. Con la risoluzione geometrica estremamente elevata di 1,1 mrad e un grande sensore a infrarossi "384 x 288" con oltre 110.000 punti autarchici di misurazione della temperatura, fornisce delle termoimmagini decisamente nitide – anche in condizioni avverse. Si vedono su un display a colori mobile LCD da 3,5''. Grazie alla elevata frequenza acquisizioni immagini di 50/60 Hz, alla IC085LV non sfugge neanche un dettaglio. Per una navigazione sicura e una ricerca veloce e soprattutto precisa delle persone, si ha a disposizione una dotazione di serie professionale: tra l'altro un fotocamera digitale integrata per le riprese delle immagini reali, una fotoluce e una funzione DuoVision per la visualizzazione in tempo reale delle immagini a infrarosso e reali sovrapposte. Grazie al collegamento Bluetooth opzionale, sono possibili anche dei commenti vocali senza cavi tramite cuffia radiofonica. Così, la ricerca delle persone e il pattugliamento possono essere registrati e documentati in modo dettagliato, senza problemi.

Modelli potenti

La serie delle termocamere IC della Trotec, accanto alla IC085LV, offre degli ulteriori modelli potenti: la IC085LV e la IC125LV. Trotec ha la tecnica delle termoimmagini dell'ultima generazione, e voi avete la scelta.

Tutti i modelli IC vi offrono

  • termoimmagini radiometriche.
  • una elevata sequenza di rigenerazione di immagini.
  • una elevata sensibilità termica.
  • un display mobile LCD da 3,5 pollici.
  • un monitoraggio automatico della temperatura.
  • un allarme temperatura.
  • un laser pointer integrato.
  • riprese video a infrarossi in tempo reale.
  • la migliore qualità grazie alla produzione in UE.
TKL – Trotec Rental Division

Per garantirvi redditività in caso di guasto di una macchina o di picchi di necessità temporanei, è a vostra disposizione TKL, Trotec Rental Division, il noleggiatore di dispositivi leader in Europa, con oltre 10.000 dispositivi da noleggio e un servizio di spedizioni veloce 24 ore su 24. Noleggiate ad esempio:

Nel nostro portale noleggio TKL, trovate i dispositivi di tutte le classi di potenza a un prezzo vantaggioso!

Localizzazione nell'acqua

 Dotazione di serie

 disponibile come optional

 non disponibile

Ulteriori esempi di applicazione per la tecnologia di misura nel campo della termografia

  • Screening indicativo della febbre in caso di malattie infettive epidemiche

    In tempi di epidemie di malattie infettive, la diagnosi precoce delle persone infette è di particolare importanza. Virus altamente contagiosi come il Norovirus, il SARS-CoV-2 (Corona) o l'H5N1 (influenza aviaria) non conoscono porte chiuse, confini nazionali o altre restrizioni di accesso. In caso di pandemia, gli agenti patogeni si diffondono in tutto il mondo e la misura più importante per...

    Ulteriori informazioni
  • Osservazione degli animali selvatici

    Accanto a un cannocchiale, per l’osservazione degli animali servatici serve soprattutto una cosa nell’attrezzatura: una termocamera. Con l’ausilio delle immagini a infrarossi, gli animali possono essere rintracciati anche con una scarsa visibilità e con la completa oscurità. Trotec offre con le termocamere della Serie IC dei dispositivi affidabili per l’osservazione. Maneggevoli, precise e...

    Ulteriori informazioni
  • Check-up degli alberi

    Per la sicurezza nei parchi, sulle strade e nei boschi sono responsabili i proprietari o l'amministrazione pubblica, che si devono occupare della zona. Fa parte dell'obbligo di sicurezza della viabilità anche saper valutare in modo professionale la condizione di salute degli alberi, per poter adottare gli eventuali provvedimenti per curarli. Se viene constatato che un albero sta morendo, è...

    Ulteriori informazioni
  • Termografia dei cavalli

    Il cavallo è tra gli animali più amati in Germania. Ma i costi di un trattamento possono essere molto elevati se il cavallo si ammala o si procura una lesione acuta. Quanto più tardi viene riconosciuto un peggioramento fisico, più lungo e costoso diventerà il processo di guarigione. Quindi, sempre più spesso viene presa in considerazione la termografia come profilassi, diagnostica degli stati...

    Ulteriori informazioni
  • Termografia a infrarossi per la difesa dei confini

    La sorveglianza dei rifugi e dei confini è un incarico di responsabilità. Perché qui tutto gira intorno alla sicurezza. Compito delle guardie di confine è quello di rintracciare i non autorizzati e fermarli. Visto che gli intrusi si affidano principalmente alle pessime condizioni di visibilità, le guardie di confine devono essere ben attrezzate soprattutto di notte e con la nebbia fitta....

    Ulteriori informazioni
  • Termografia a infrarossi durante la produzione di acciaio

    Lì dove è richiesta una prestazione forte, viene impiegato l'acciaio: nella costruzione degli impianti e delle macchine, nell'industria automobilistica o anche nella costruzione delle ferrovie e dei relativi accessori. La domanda di acciaio aumenta costantemente. Ma affinché i produttori dei prodotti in cui viene lavorato l'acciaio possano offrire la migliore qualità, le richieste poste...

    Ulteriori informazioni
  • Termografia a infrarossi nell'allevamento di animali

    Le telecamere a termoimmagini sono state collaudate già da alcuni anni nell’allevamento industriale di bovini, suini, pecore, capre e pollame. Rappresentano un metodo di misurazione della temperatura a basso costo e molto tempestivo, che trasmette all’allevatore e al veterinario dei dati importanti in merito alle condizioni dell’animale da riproduzione. Presso la Trotec trovate un’ampia scelta di...

    Ulteriori informazioni
  • Elettrotermografia

    In quale stato si trovano le condutture di corrente che sono nascoste in una parete o in un apparecchio? Il rivestimento di plastica è già fragile? Ci sono degli errori negli allacci? Se il cavo di corrente o l’allaccio sta per staccarsi o l’isolamento sta per rompersi, il prossimo passo a un danno più grande non è grande. Per impedire un incendio dei cavi e il guasto del sistema elettrico, questi...

    Ulteriori informazioni
  • Termografia nella centrale idrica

    I clienti di un rifornitore d’acqua dipendono da un funzionamento continuo. E il rifornitore garantisce una prestazione di servizio senza interruzioni. Affinché i problemi tecnici possano essere localizzati il più velocemente possibile e l’intervento della squadra di manutenzione possa svolgersi in modo possibilmente efficiente, per il controllo dell’elettronica vengono impiegate le termocamere....

    Ulteriori informazioni
  • Termografia nelle centrali eoliche

    Le pale del rotore, nella centrale eolica, trasformano l’energia eolica in energia elettrica. Visto che gli elementi costruttivi prodotti da compositi vengono sottoposti a enormi sollecitazioni, sia durante la produzione che durante il funzionamento, devono essere in condizioni perfette per poter essere solidi. Il produttore e anche il gestore di una turbina eolica, con l’aiuto di una termografia...

    Ulteriori informazioni
  • Controllo degli impianti fotovoltaici

    Gli impianti fotovoltaici devono trovarsi in condizioni ottimali, in modo che i privati e i clienti che ne traggono un vantaggio, possano essere riforniti al meglio. Qui devono essere perfetti non solo le pianificazioni e l’installazione. Anche il controllo delle cellule solari e dell’intero impianto è indispensabile. Le imperfezioni o addirittura i difetti possono essere rintracciati senza...

    Ulteriori informazioni
  • Ricerca chiazze di petrolio

    Se una chiazza di olio raggiunge la costa, il danno diventa particolarmente grande. Intere popolazioni di animali sono minacciate e la flora viene distrutta. A seconda della dimensione, si può parlare addirittura di marea nera. Quindi, gli ambientalisti e le squadre di soccorso lavorano sempre al massimo per individuare l’olio il più presto possibile ed eliminarlo. E quando le condizioni di...

    Ulteriori informazioni
  • Documentari sugli animali

    Come cacciano i leoni di notte, nel deserto? Dove si è nascosta una anaconda? Dove scappano le antilopi, se si spaventano al buio? I cineasti sono in grado di rispondere a questa e a molte altre domande degli spettatori, grazie alla tecnica più moderna. Perché proprio nei documentari sugli animali ci si appassiona sempre più all'utilizzo delle telecamere a termoimmagini. Le riprese dettagliate...

    Ulteriori informazioni