Termoconvettore TCH 19 E
Beneficiare di una fonte di calore uniforme
Fino a 2.000 W di potenza termica per un calore pulito, senza condensa e senza odori
Se nonostante il riscaldamento centralizzato in inverno i piedi sono freddi o se quando si va in bagno ci si aspetterebbe qualche grado in più rispetto alle altre stanze, l'impiego flessibile del riscaldatore elettrico TCH 19 E è la soluzione perfetta. Altrettanto ideale è l'impiego del termoconvettore nelle stagioni di passaggio prima e dopo il periodo di uso dei riscaldamenti nonché in via provvisoria per ambienti da riscaldare come ad es. i giardini d'inverno. Grazie alle sue dimensioni compatte il TCH 19 E è inoltre più piccolo e discreto rispetto ai modelli della sua stessa classe di potenza.
Utilizzo semplice
Collegare il compatto riscaldatore aggiuntivo semplicemente a una presa, accenderlo e il gioco è fatto. Il riscaldatore veloce effonderà aria calda e pulita in ogni stanza nel giro di pochissimo tempo, senza emettere odori né rumori di alcun tipo. E in più: negli ambienti normalmente non riscaldati come ad es. in cantina, nello studio, nella casa vacanze o in garage, il termoconvettore può essere anche sfruttato come controllo antigelo.
Il termoconvettore può essere acceso in tutta semplicità tramite l'interruttore a levetta e fornisce calore diretto tramite la grande uscita dell'aria. Tramite il comando termoelettrico senza interruzione di continuità si possono impostare tre livelli di riscaldamento: 750 Watt, 1.250 Watt e 2.000 Watt. Così l'intensità di calore può essere comandata singolarmente a seconda delle esigenze dell'utente.
Fonte di calore benefica efficace dal punto di vista energetico
Se la temperatura ambientale desiderata è stata raggiunta, la spirale elettrica riscaldante si spegne in automatico. E non appena il valore di temperatura scende al di sotto della soglia, si riaccende da sé. Questa pratica funzione fa risparmiare energia e soldi. La corrente di aria calda costante viene regolata tramite un termostato integrato che impedisce un eventuale surriscaldamento del termoconvettore.
Il riscaldatore veloce TCH 19 è perfetto per riscaldare dal lato e con la massima discrezione possibile gli ambienti attraverso le grandi e oblique uscite dell'aria. Per agevolarne il trasporto e lo spostamento rapido il termoconvettore compatto e leggero (1,5 kg) presenta delle pratiche maniglie incassate.
Consiglio: Se si preferisce riscaldare l'ambiente da una posizione centrale, la versione praticamente identica nella struttura e nella funzionalità del TCH 18 E rappresenterà la soluzione ideale.
Il TCH 19 E convince grazie a molti dettagli pratici:
Tutti gli Termoconvettore serie TCH-E a confronto diretto:
Qui è possibile confrontare con chiarezza tutti i Termoconvettore serie TCH-E di Trotec, in modo da poter trovare l'Termoconvettore serie TCH-E adatto alle proprie esigenze.
I modelli che non si desidera includere nel confronto possono essere semplicemente eliminati dalla lista con un clic.
Vantaggi per la pratica:
- Fino a 2.000 W di potenza termica per un calore pulito, senza condensa e senza odori
- Comando termoelettrico senza interruzione di continuità
- Tre livelli di riscaldamento (750 W, 1.250 W, 2.000 W)
- Funzionamento automatico tramite termostato
- Funzione controllo gelo
- Funzionamento efficace dal punto di vista energetico grazie allo spegnimento automatico al raggiungimento del valore di destinazione
- Protezione surriscaldamento
- Riscaldamento senza rumori
- Posizionamento stabile grazie ai grandi piedini di appoggio
Funzione controllo gelo
Ideale in caso di immobili che sono improvvisamente vuoti o per ambienti che non vengono utilizzati costantemente
Con il comando termoelettrico senza interruzione di continuità dei nostri termoconvettori TCH utilizzabili in modo mobile, è possibile impiegare gli apparecchi anche nella posizione di funzionamento di controllo del gelo. Tramite il termostato, il riscaldatore viene poi attivato automaticamente per tenere gli ambienti liberi dal gelo o per evitare un raffreddamento troppo elevato. In qualità di controllori del gelo, i termoconvettori TCH non solo sono ottimali per i locatori o le imprese immobiliari – anche i privati o i commercianti hanno così a disposizione una pratica funzione per tenere il gelo lontano dagli ambienti non utilizzati o dai garage. Specialmente gli ambienti, i giardini d'inverno o le cantine che non possono essere collegati a un riscaldamento centralizzato, possono così essere riscaldati in modo affidabile.
Regolazione ottimale della temperatura ambiente con il termostato con presa BN30
Basta fissarlo alla presa di corrente e poi collegare il riscaldatore o il condizionatore al termostato con presa BN30, e già è possibile far accendere e spegnere il proprio riscaldatore o condizionatore dal BN30, in modo automatico, a seconda della temperatura. Il termostato con presa, disponibile come accessorio, è regolabile individualmente entro un intervallo di temperatura compreso tra 5 °C e 30 °C.
Termostato radio BN35 con timer per la presa
Con il termostato radio BN35 si può determinare in tutta facilità mediante telecomando a quale temperatura ambiente debba accendersi e spegnersi il proprio riscaldatore o condizionatore. Il set BN35 è composto da una presa radio e da un termostato radio. Basta inserire la presa radio in una presa a parete e collegare il proprio riscaldatore o condizionatore alla scatola di collegamento nel connettore radio. Posizionare il termostato radio entro un raggio di ca. 20 metri dell'area in cui deve essere misurata la temperatura ambiente. In alternativa, è possibile anche una regolazione temporizzata.
Dotazione di serie
disponibile come optional
non disponibile
Acquista
Termoconvettore TCH 19 E
Risparmiate: 41 %
47,99 €
27,99 €
inclusa IVA
Mostra prezzo netto esclusa IVA
Dati tecnici
Dati tecnici | ||
---|---|---|
Informazioni generali | ||
Codice articolo | 1.410.000.509 | |
Potenza termica | ||
Livello 1 [kW] | 0,75 | |
Livello 2 [kW] | 1,25 | |
Livello 3 [kW] | 2 | |
Livello max. [kW] | 2 | |
Valori elettrici | ||
Alimentazione elettrica | 220 - 240 V, 50/60 Hz | |
Potenza assorbita max. [W] | 2.000 | |
Potenza assorbita nominale [A] | 8,7 | |
Caratteristiche di sicurezza | ||
Classe di protezione IP | IP20 | |
Classe di protezione | I | |
Protezione contro il surriscaldamento | presente | |
Alimentazione elettrica | ||
Spina elettrica | CEE 7/7 | |
Lunghezza cavo [m] | 1,2 | |
Mobilità | ||
Piedini d'appoggio | ||
Maniglie incassate | ||
Misurazione | ||
Lunghezza (inclusi piedini d'appoggio) [mm] | 200 | |
Larghezza (inclusi piedini d'appoggio) [mm] | 470 | |
Altezza (inclusi piedini d'appoggio) [mm] | 332 | |
Peso | ||
(senza imballaggio) [kg] | 1,5 |
Dotazione, annotazioni e funzioni | ||
---|---|---|
Funzioni ed equipaggiamento | ||
Spia luminosa di controllo funzionamento | ||
Termostato regolabile | ||
Funzionamento automatico tramite termostato | ||
Spegnimento automatico al raggiungimento del valore di destinazione | ||
Funzione controllo antigelo | ||
Funzione di riavvio automatico | ||
Turboventilatore | ||
Timer 24 h | ||
Comando | ||
Termostato continuo | ||
Versione involucro | ||
Lamiera di acciaio - rivestita |
Dotazione di serie
disponibile come optional
non disponibile