

Trova il prodotto giusto per te
Manutenzione fai-da-te dell'auto: così il tuo veicolo rimane in perfette condizioni
Un'auto ben mantenuta non solo garantisce la sicurezza sulla strada, ma consente anche di risparmiare denaro nel lungo periodo. È possibile eseguire molti controlli e piccole operazioni di manutenzione autonomamente, senza doversi recare presso un'officina. Con i consigli e gli strumenti adeguati, è possibile mantenere il controllo del proprio veicolo in ogni momento.


Controllare regolarmente lo stato della batteria
Una batteria scarica è una delle cause più comuni di guasti. Le prestazioni potrebbero diminuire, specialmente dopo periodi prolungati di inattività o esposizione a temperature estreme. Con un caricabatterie è possibile ricaricare la tua batteria in qualsiasi momento e garantire che il tuo veicolo sia sempre pronto per l'avvio.
Il nostro consiglio:
- Si prega di ricaricare regolarmente la batteria, specialmente prima di intraprendere viaggi lunghi.
- Presti attenzione a segnali quali illuminazione fioca o avvio ritardato del motore, poiché potrebbero indicare una batteria scarica.
- Si consiglia di utilizzare un caricabatterie intelligente per prolungare la durata della batteria.


Cambio gomme facile – con gli strumenti giusti
Il cambio stagionale degli pneumatici è parte integrante della manutenzione sicura del veicolo. Con l'attrezzatura adeguata, è possibile effettuare la modifica in modo rapido ed efficiente autonomamente. Un avvitatore a impatto senza fili semplifica notevolmente l'allentamento e il serraggio dei dadi delle ruote: è potente, consente di risparmiare tempo e non richiede uno sforzo eccessivo.
Come sostituire uno pneumatico in pochi semplici passaggi:
- Assicurare il veicolo: azionare il freno di stazionamento e parcheggiare l'auto su una superficie piana.
- Allentare i dadi delle ruote – Prima di sollevare il veicolo, allentare i dadi delle ruote con un avvitatore a impatto senza fili.
- Sollevare il veicolo – Sollevare il veicolo con un cric fino a quando la ruota non è sollevata da terra.
- Sostituzione degli pneumatici – Rimuovere la ruota vecchia, montare quella nuova e serrare i dadi a mano.
- Serrare i dadi – Serrare tutti i dadi in modo incrociato utilizzando l'avvitatore a impatto senza fili.
- Controllare la pressione dei pneumatici: regolare la pressione dell'aria dopo aver sostituito il pneumatico e serrare nuovamente i dadi dopo aver percorso alcuni chilometri.
Con un potente avvitatore a impatto senza fili di TROTEC, è possibile sostituire gli pneumatici non solo più rapidamente, ma anche con una coppia ottimale, per una guida sicura in ogni stagione.


Controlla regolarmente la pressione dei pneumatici e la profondità del battistrada
La corretta pressione degli pneumatici è fondamentale per tutti i veicoli: garantisce maggiore sicurezza, minore usura e migliore efficienza in termini di consumo di carburante ed energia. Una pressione dell'aria troppo bassa o troppo alta può influire negativamente sulla manovrabilità e causare un'usura più rapida degli pneumatici. È inoltre necessario controllare regolarmente la profondità del battistrada per garantire la migliore aderenza in diverse condizioni atmosferiche.
Il nostro consiglio:
- Si prega di verificare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese e prima di intraprendere viaggi lunghi.
- La profondità del battistrada consigliata è di almeno 1,6 mm; tuttavia, per una maggiore sicurezza si raccomandano 3 mm.
- Si prega di non dimenticare la ruota di scorta.


Controllare il liquido dei freni
Il liquido dei freni scaduto o contaminato dall'acqua può compromettere significativamente le prestazioni di frenata.
Con il tester per liquido freni BW05 di TROTEC, hai a disposizione uno strumento affidabile che ti indica in pochi secondi se il tuo liquido freni è ancora in buone condizioni. Il tester misura il contenuto d'acqua nel fluido e avvisa se il livello di umidità è eccessivo, poiché ciò potrebbe causare corrosione e guasti ai freni.
Il nostro consiglio:
- Si prega di utilizzare regolarmente il tester per liquido freni BW05 per verificare le condizioni del liquido freni.
- Se il contenuto d'acqua è eccessivo, il liquido dei freni deve essere sostituito immediatamente.
- Si prega di rispettare gli intervalli di sostituzione indicati dal produttore del veicolo per evitare rischi sulla strada.


Pulizia del veicolo: protezione della verniciatura e degli interni
Polvere, sporcizia e condizioni meteorologiche possono influire negativamente sulla vostra auto. Una pulizia regolare protegge la verniciatura, previene la ruggine e garantisce un'esperienza di guida piacevole.
Il nostro consiglio:
- Si prega di utilizzare un'idropulitrice per rimuovere lo sporco ostinato dalla carrozzeria e dai passaruota.
- Si prega di lucidare regolarmente la propria auto con una lucidatrice per proteggere la vernice e mantenerne la brillantezza.
- Si prega di utilizzare un detergente per interni su tappezzeria, accessori e tappeti per rimuovere polvere e odori.


Migliore visibilità durante ogni intervento di manutenzione dell'auto, grazie alle luci da lavoro appropriate.
Che si tratti di sostituire gli pneumatici, controllare il livello dell'olio o eseguire piccole riparazioni, una buona illuminazione è fondamentale per lavorare sul veicolo in modo accurato e sicuro. Le potenti luci da lavoro facilitano notevolmente la manutenzione, specialmente nei mesi invernali bui o nei garage scarsamente illuminati.
Perché una luce da lavoro è indispensabile per la manutenzione dell'auto:
- Luce brillante e priva di abbagliamento per una visione chiara del vano motore, degli pneumatici o del sottoscocca.
- Opzioni di applicazione flessibili grazie al funzionamento a batteria o con alimentazione di rete.
- Attacco magnetico e a gancio per lavorare a mani libere.
- Struttura robusta per l'utilizzo in qualsiasi ambiente.
Che si tratti di ispezioni regolari, assistenza in caso di guasti o riparazioni improvvise, con le luci da lavoro TROTEC si avrà sempre la migliore visibilità e si potrà riparare il proprio veicolo in modo sicuro e confortevole.
Piccole verifiche, grande impatto
Con la giusta cura, la vostra auto rimarrà affidabile e sicura. È possibile eseguire facilmente molte operazioni di manutenzione autonomamente, evitando costose visite in officina. Affidatevi agli strumenti adeguati e a prodotti di alta qualità per mantenere il vostro veicolo in condizioni ottimali a lungo termine.