1070.803279
Descrizione del prodotto
Rilevamento professionale di: umidità del materiale (anche non invasivo!), umidità del legno (incl. compensazione della temperatura => alta precisione), umidità rel. dell'aria, temp del punto di rugiada, dell'aria e di superdicie, registrazione a lungo termine dei dati climatici...
Misuratore multifunzione T3000
Con T3000 della serie professionale MultiMeasure hai l'equipaggiamento perfetto in una vasta gamma di impieghi di misurazione. A questo dispositivo potrai collegare tutti i sensori o gli elettrodi della serie professionale Multimeasure, a te la scelta!
Misuratore multifunzione professionale, adatto alla misurazione di:
Sensore per la temperatura della superficie TS131/150 SDI
Il sensore della classe di precisione 2 è particolarmente adatto per la compensazione della temperatura nei processi di determinazione dell'umidità del legno o per il controllo della temperatura del punto di rugiada. Grazie alla sua struttura, la temperatura di superficie può essere determinata con estrema precisione.
Sensore climatico TS210 SDI
I valori di temperatura e umidità veranno visualizzati contemporaneamente sul display del T2000 / T3000. Opzionalmente possono essere anche visualizzati il valore minimo, massimo, medio o "Hold".
Dettagli tecnici del Sensore T210 SDI:
Visualizzazione della temperatura
Ecco alcuni dati tecnici del Sensore TS 660 SDI in sintesi:
Per la misurazione dell'umidità nel materiale e nel legno secondo il metodo della resistenza (collegabile al T500, al T3000 e al DL200P).
Punte di ricambio per elettrodi
Cavo di collegamento TC20
Cavo di collegamento TC30
Coppia di elettrodi rotondi isolati TS012/200 4 mm
Elettrodi isolati (lunghezza 200 m - Ø 4 mm) per una misurazione mirata dell'umidità in livelli strutturali nascosti, dove è neccessario che il corpo dell'elettrodo rimanga isolato. La mancanza di isolamento potrebbe infatti compromettere i risultati della misurazione. L'utilizzo più frequente è per esperienza quello della determinazione della distribuzione dell'umidità di costruzioni di pareti o soffitti a più strati come i massetti flottanti, le murature a più strati, i soffitti a travi, i tetti caldi ecc..
Elettrodi piatti TS16/200
Elettrodi isolati per la misurazione dell'umidità nel materiale secondo il metodo della resistenza (collegabili al T3000 e al DL200P).
Massa a contatto
Block Test V1
Per la verifica degli errori di misurazione ed il controllo della precisione di misurazione nell'utilizzo di elettrodi resistivi per il rilevamento dell'umidità nel materiale e nel legno con i misuratori T500 e T3000.
Pirometro BP21
Il BP21 ti sorprenderà grazie a delle caratteristiche di prima classe: ampio intervallo di temperautra (da -35 °C a +800 °C), risoluzione ottica di 12:1 e l'innovativo Dual-Laser, che visualizza in modo automatico le dimensioni del punto di misura in base alla distanza.
Già dopo pochi secondi il BP21 è pronto all’uso e rileva in modo rapido e attendibile i valori di misura della temperatura nell'intervallo compreso tra -35 °C e +800 °C.
Il pirometro non soltanto è in grado di conservare i valori di misura correnti, ma altresì di visualizzare anche il valore di misura massimo e minimo ed è programmabile con valori di soglia individuali, al cui superamento emette automaticamente un allarme acustico.
Il design intuitivo e la dotazione completa fanno del BP21 un termometro a infrarossi versatile per l’industria, l’artigianato e il fai-da-te.
Vantaggi per la pratica:
Misuratore di distanza BD20
Misurazione veloce e precisa di distanze fino a 35 metri, superfici, volumi, funzione del valore massimo,minimo e di pitagora per misurazioni indirette, tasti softtouch per aggiungere e sottrarre calcoli di superfici e volumi e molte altre funzioni.
1x Valigetta di trasporto II della Serie MultiMeasure T3000
Con T3000 della serie professionale MultiMeasure hai l'equipaggiamento perfetto in una vasta gamma di impieghi di misurazione. A questo dispositivo potrai collegare tutti i sensori o gli elettrodi della serie professionale Multimeasure, a te la scelta!
Misuratore multifunzione professionale, adatto alla misurazione di:
- Umidità e temperatura relative
- Temperatura di superficie
- Umidità del legno e dei materiali
- Visualizzazione grafica delle distribuzioni di umidità (misure della griglia) sulla scia della localizzazione di perdite e di danni
- Correnti d'aria
- Tracce di gas (H2) e localizzazione di perdite
Sensore per la temperatura della superficie TS131/150 SDI
Il sensore della classe di precisione 2 è particolarmente adatto per la compensazione della temperatura nei processi di determinazione dell'umidità del legno o per il controllo della temperatura del punto di rugiada. Grazie alla sua struttura, la temperatura di superficie può essere determinata con estrema precisione.
Sensore climatico TS210 SDI
I valori di temperatura e umidità veranno visualizzati contemporaneamente sul display del T2000 / T3000. Opzionalmente possono essere anche visualizzati il valore minimo, massimo, medio o "Hold".
Dettagli tecnici del Sensore T210 SDI:
Visualizzazione della temperatura
- Intervallo di lavoro: -20,0 °C ... +50,0 °C
- Risoluzione: 0,1 °C
- Precisione: ±0,4 °C (-10 °C ... +50 °C), altrimenti ±0,5 °C
- Unità (Unit 1) per la visualizzazione del sensore 1: °C, °F
- Intervallo di misurazione - umidità rel.: 0,0 ... 95,0 % UR
- Risoluzione umidità rel.: 0,1 % UR
- Precisione umidità rel.: ± 2 % UR
- Unità (Unit 2) per la visualizzazione del sensore 2: % UR, dp °C, dp °F, g / m³
Ecco alcuni dati tecnici del Sensore TS 660 SDI in sintesi:
- Principio di misurazione: dielettrico, indicativo
- Intervallo di misurazione: da 0,0 a 200,0 Digit
- Risoluzione: 0,1 Digit
- Precisione: 0,1 Digit
- Profondità di penetrazione: fino a 40mm
Per la misurazione dell'umidità nel materiale e nel legno secondo il metodo della resistenza (collegabile al T500, al T3000 e al DL200P).
Punte di ricambio per elettrodi
Cavo di collegamento TC20
Cavo di collegamento TC30
Coppia di elettrodi rotondi isolati TS012/200 4 mm
Elettrodi isolati (lunghezza 200 m - Ø 4 mm) per una misurazione mirata dell'umidità in livelli strutturali nascosti, dove è neccessario che il corpo dell'elettrodo rimanga isolato. La mancanza di isolamento potrebbe infatti compromettere i risultati della misurazione. L'utilizzo più frequente è per esperienza quello della determinazione della distribuzione dell'umidità di costruzioni di pareti o soffitti a più strati come i massetti flottanti, le murature a più strati, i soffitti a travi, i tetti caldi ecc..
Elettrodi piatti TS16/200
Elettrodi isolati per la misurazione dell'umidità nel materiale secondo il metodo della resistenza (collegabili al T3000 e al DL200P).
Massa a contatto
Block Test V1
Per la verifica degli errori di misurazione ed il controllo della precisione di misurazione nell'utilizzo di elettrodi resistivi per il rilevamento dell'umidità nel materiale e nel legno con i misuratori T500 e T3000.
Pirometro BP21
Il BP21 ti sorprenderà grazie a delle caratteristiche di prima classe: ampio intervallo di temperautra (da -35 °C a +800 °C), risoluzione ottica di 12:1 e l'innovativo Dual-Laser, che visualizza in modo automatico le dimensioni del punto di misura in base alla distanza.
Già dopo pochi secondi il BP21 è pronto all’uso e rileva in modo rapido e attendibile i valori di misura della temperatura nell'intervallo compreso tra -35 °C e +800 °C.
Il pirometro non soltanto è in grado di conservare i valori di misura correnti, ma altresì di visualizzare anche il valore di misura massimo e minimo ed è programmabile con valori di soglia individuali, al cui superamento emette automaticamente un allarme acustico.
Il design intuitivo e la dotazione completa fanno del BP21 un termometro a infrarossi versatile per l’industria, l’artigianato e il fai-da-te.
Vantaggi per la pratica:
- Progettazione, produzione e design - 100% Trotec
- Misurazione senza contatto della temperatura di superficie: da -35°C a +800°C
- Grado di emissione liberamente impostabile da 0,1 a 1,0
- Risoluzione ottica 12:1
- Ottimo rapporto qualità/prezzo
- Indicazione del diametro dei punti di misura mediante tecnica Dual-Laser
- Funzione valore minimo, massimo e Hold
- Display retroiiluminato
- Funzione di allarme
- Design industriale tedesco ottimizzato per la pratica - design protetto
- Risoluzione ottica: 12:1
- Intervallo di temperatura: da -35 °C a +800 °C
- Precisione max.: ± 2% dalpunto di misura oppure ± 2 °C
- Punto di misura più piccolo -Ø: 12,5 mm (Distanza 150 mm)
- Risoluzione: 0,1 °C
- Tempo di risposta: 0,3 Sekunden
- Sensibilità spettrale: 8 - 14 µm
- Alimentazione elettrica: batteria 9V
- Dimensioni (Lungh x largh x Alt): 108 x 45 x 150 mm
- Peso: 177 g
Misuratore di distanza BD20
Misurazione veloce e precisa di distanze fino a 35 metri, superfici, volumi, funzione del valore massimo,minimo e di pitagora per misurazioni indirette, tasti softtouch per aggiungere e sottrarre calcoli di superfici e volumi e molte altre funzioni.
1x Valigetta di trasporto II della Serie MultiMeasure T3000
Dettagli
Seminare
Download
Video