Deumidificatore TTK 60 E
Stato di consegna: Disponibilità immediata
Pagamento rateale
Elevato comfort in un design elegante ...
... non è in alcun modo inferiore alle forti prestazioni!
E' chiaro che si distingue sotto tutti i punti di vista quando si tratta dei requisiti fondamentali di un deumidificatore moderno: grazie alla combinazione di un'ampia area di lavoro, di un ventilatore flessibile a due livelli, di un controllo tramite igrostato e di un potente compressore con una potenza di 0,47 kW, il TTK 60 E è ideale per mantenere asciutti in modo piacevolmente silenzioso gli ambienti abitativi e gli uffici o le cantine riscaldate.
Questo elegante deumidificatore per ambienti convince inoltre per il suo pannello di controllo particolarmente chiaro, che è molto facile da usare nonostante le numerose funzioni di comfort.
La deumidificazione può essere effettuata tramite preselezione digitale
del valore reale dell'umidità, sia per il funzionamento completamente
automatico che permanente. Grazie all'eventuale collegamento di un tubo di scarico della condensa, la deumidificazione continua può avvenire anche senza sorveglianza. La funzione timer permette il funzionamento a tempo. Non dovete quindi preoccuparvi di spegnere il dispositivo, poiché questo si arresta automaticamente in base alla durata impostata sul timer. La funzione di memoria integrata garantisce che il valore di umidità e il modo operativo impostati rimangano memorizzati anche dopo lo spegnimento dell'apparecchio.
Grazie alla pratica maniglia per il trasporto e alle ruote in plastica, l'elegante deumidificatore TTK 60 E può essere spostato rapidamente e facilmente da un luogo all'altro.
Asciugatura delicata del bucato con i deumidificatori
Oltre alla deumidificazione dell'ambiente, un deumidificatore può essere impiegato comodamente per l'asciugatura della biancheria, come elemento di supporto o come vero e proprio sostituto di una comune asciugatrice. La funzione asciugabiancheria (o anche modalità di asciugatura dei tessuti o funzione SuperDry) è paragonabile alla tradizionale asciugatura all'aria aperta.
I deumidificatori offrono il vantaggio che la biancheria viene asciugata delicatamente come in natura. I colori rimangono brillanti e gli indumenti hanno un ciclo di vita più lungo rispetto alla durata che avrebbero con le asciugatrici convenzionali, e il tutto con un consumo energetico notevolmente inferiore.
Inoltre, possono essere asciugati senza problemi anche materiali delicati quali lana, seta o fibre sintetiche. A differenza della semplice asciugatura all'aria aperta, il bucato è molto più morbido e piacevole al contatto con la pelle.
L'asciugatura della biancheria è possibile anche con i deumidificatori privi della funzione asciugabiancheria. Il valore nominale dell'umidità dell'aria deve essere impostato in base all'umidità residua desiderata:
Asciutto per armadio: 46 % di umidità relativa
Umido per lo stiro: 58 % di umidità relativa
Parzialmente asciutto: 65 % di umidità relativa
Propano (R290) come refrigerante ecologico nei deumidificatori
Ogni anno, i refrigeranti sintetici rilasciano nell'aria diversi milioni di tonnellate di emissioni di CO2 (gas serra) dannose per l'ambiente. Pertanto l'uso di refrigeranti alternativi è uno dei nostri obiettivi più importanti. Utilizzando il propano (R290) come refrigerante, questo deumidificatore fornisce un prezioso contributo alla protezione del clima.
Il propano refrigerante naturale (R290) è un composto organico ed è un idrocarburo. A differenza dei refrigeranti sintetici, il propano ecologico (R290) non ha né un potenziale di riduzione dell'ozono (ODP=0) né un significativo effetto serra (GWP=3).
Un ulteriore vantaggio per l'ambiente: grazie alle sue eccellenti proprietà termodinamiche, il propano (R290) è un refrigerante particolarmente efficiente dal punto di vista energetico e quindi riduce ulteriormente i costi energetici.
Non solo elegantemente confortevole e silenzioso, ma anche sicuro!
Particolarmente comodo è anche l'indicatore di pulizia del filtro, che indica automaticamente quando il filtro dell'aria deve essere pulito.
Per gli impieghi nei quali non è sempre possibile lo svuotamento manuale regolare del serbatoio dell'acqua, ad esempio per l'asciugatura continua incustodita delle case vacanza, il TTK 60 E è dotato di un attacco separato integrato, grazie al quale la condensa può essere scaricata anche direttamente con un tubo.
La dotazione di serie del TTK 60 E, sbrinabile elettronicamente, è completata da un indicatore di livello dell'acqua, da una spia di livello quando il serbatoio dell'acqua è pieno e da una funzione di protezione da traboccamento con spegnimento automatico. Il deumidificatore a condensazione ha anche un sistema automatico di diagnosi dei guasti.
La preselezione del livello di umidità rende possibile riprodurre le condizioni climatiche ambientali desiderate in modo preciso e con risparmio energetico, il che riduce il consumo di corrente rispetto agli apparecchi regolati in modo convenzionale.
Vantaggi pratici:
- Deumidificazione automatica controllata da igrostato con preselezione del valore target tra il 35% e l'80% dell'u.r. in passi del 5%
- Non appena viene raggiunto il valore di umidità desiderato, il compressore si spegne automaticamente. Il ventilatore continua a funzionare. Se viene superato il valore desiderato, l'unità si attiva automaticamente
- 2 livelli di ventilazione
- Pannello di controllo a LED
- Modalità continua
- Funzione timer
- Funzione asciugabiancheria
- Funzione di memoria
- Indicatore di pulizia del filtro
- Spia luminosa che segnala quando il serbatoio dell'acqua è pieno
- Protezione antitraboccamento con spegnimento automatico
- Sbrinamento automatico
- Attacco per lo scarico esterno della condensa
Dati tecnici | ||
---|---|---|
Informazioni generali | ||
Codice articolo | 1.120.000.049 | |
Potenza di deumidificazione | ||
con 30 °C / 80% u.r. [l/24h] | 16 | |
max. [l/24h] | 18 | |
Portata d'aria | ||
Livello max. [m³/h] | 100 | |
Dimensione consigliata dell'ambiente per essiccazione delle costruzioni | ||
Dimensione consigliata dell'ambiente per l'essiccazione delle costruzioni [m³] | ||
Dimensione consigliata dell'ambiente essiccatore edile [m²] | ||
dimensione consigliata dell'ambiente per il mantenimento dell'asciutto | ||
m³ | 100 | |
m² | 40 | |
Condizioni ambientali | ||
Intervallo di temperatura min. [°C] | 5 | |
Intervallo di temperatura max. [°C] | 35 | |
Intervallo umidità min. [% u.r.] | 35 | |
Intervallo umidità max. [% u.r.] | 95 | |
Valori elettrici | ||
Alimentazione elettrica | 220 - 240 V/50 Hz | |
Potenza assorbita nominale [A] | 2,1 | |
Potenza assorbita [kW] | 0,47 | |
Fusibile consigliato [A] | 10 | |
Corrente necessaria fase di avviamento [A] | ||
Alimentazione elettrica | ||
Spina elettrica | CEE 7/7 | |
Lunghezza cavo [m] | 1,8 | |
Compressore | ||
alternativo | ||
a rotore eccentrico | ||
Grandezza minima della stanza [m²] | 4 | |
Tipo di refrigerante | R290 | |
Quantità refrigerante [g] | 80 | |
Fattore GWP | 3 | |
CO2 equivalente | 0.00024 | |
Pressione lato di aspirazione [MPa] | 1,5 | |
Pressione lato di uscita [MPa] | 3 | |
Contenitore dell'acqua | ||
contenuti in [l] | 3,5 | |
Valori acustici | ||
Distanza 1 m [dB(A)] | 43 | |
Misurazione | ||
Lunghezza (senza imballaggio) [mm] | 225 | |
Larghezza (senza imballaggio) [mm] | 353 | |
Altezza (senza imballaggio) [mm] | 496 | |
Peso | ||
(senza imballaggio) [kg] | 12 |
Dotazione, annotazioni e funzioni | ||
---|---|---|
Sistema di sbrinamento automatico | ||
Elettronico | ||
Gas caldo | ||
Sistema automatico di deumidificazione | ||
Deumidificazione nonstop | ||
Igrostato elettronico | ||
Comandato a igrostato | ||
Igrostato analogico | ||
Comandato a programma | ||
Ventilatore | ||
radiale | ||
assiale | ||
Livelli di ventilazione | 2 | |
Controllo del contenitore di condensa | ||
Contenitore presente | ||
Protezione antistraripamento con spegnimento automatico | ||
Spia luminosa che segnala il raggiungimento del livello massimo di riempimento del contenitore dell'acqua | ||
Filtro per l'aria ambientale | ||
Facilmente accessibile | ||
Pulizia possibile | ||
Connessione con ionizzatore possibile | ||
Prefiltro | Fibre sintetiche | |
Funzione timer | ||
Timer accensione preselezionabile | ||
Timer spegnimento preselezionabile | ||
Funzioni ed equipaggiamento | ||
Funzione asciugabiancheria | ||
Funzionamento automatico | ||
Funzionamento continuo | ||
Indicatore dell'umidità relativa dell'aria | ||
Sistema diagnostico automatico degli errori | ||
Indicatore del livello di riempimento dell'acqua | ||
Funzione di riavvio automatico | ||
Funzione Memory | ||
Funzione corsa residua del ventilatore | ||
Ionizzazione installabile | ||
Funzione asciugatura interna | ||
Protezione bambini | ||
Modalità notturna (silenziosa) | ||
Pulsante comfort | ||
Contaore di funzionamento | ||
Contatore delle ore di funzionamento | ||
Contatore di consumo della corrente | ||
Mobilità | ||
Maniglia/e di trasporto | ||
Rulli di trasporto in plastica | ||
Rotelle di metallo rivestite di gomma | ||
Ruote in gomma piena che non colorano | ||
Ruote sterzanti con freni di stazionamento | ||
Staffa-impugnatura regolabile | ||
Scarico della condensa | ||
Allaccio tubo flessibile possibile | ||
Tubo flessibile compreso nella fornitura | ||
Pompa per condensa | ||
Misura consigliata del tubo flessibile [mm] | 12,7 | |
Quadro di controllo | ||
Manico protettivo | ||
Display LED | ||
Tasti a membrana | ||
Capacità di conservazione | ||
per essere impilato | ||
Direzione di scarico dell'aria impostabile | ||
manuale | ||
Funzione swing | ||
Versione involucro | ||
Plastica | ||
Rivestito con acciaio | ||
Acciaio inossidabile | ||
Involucro laminato metallo-plastica | ||
Alluminio |
Dotazione di serie
disponibile come optional
non disponibile










Dichiarazione di conformità Deumidificatore TTK 60 E (DE)
TRT-CE-TTK60E-HS-001-DE.PDF (111 KB)

Dichiarazione di conformità Deumidificatore TTK 60 E (INT)
TRT-CE-TTK60E-HS-001-EN.PDF (110 KB)

Ulteriori informazioni, guide, consigli pratici e calcoli di capacità
Nelle nostre dettagliate pagine web del catalogo dei prodotti troverete ulteriori informazioni sul prodotto, consigli pratici, guide sull'applicazione e sull'uso, e in alcune categorie calcolatori di capacità per il dimensionamento ottimale.
