Convettore TCH 21 E
Stato di consegna: Disponibilità immediata
Pagamento rateale
Convettore TCH 21 E
Tre livelli di riscaldamento fino a 2.000 W, comando a termostato a risparmio energetico e funzionamento semplice
Temperature calde ed accoglienti nella loro più elegante forma
Il radiatore mobile TCH 21 E fornisce calore veloce e design adeguato agli spezi abitativi e lavorativi che vengono utilizzati solo temporaneamente o che non sono collegati al sistema di riscaldamento centrale. Allo stesso tempo, il convettore si distingue dalla monotonia dei convettori convenzionali, grazie al suo aspetto accattivante, al design moderno, alle forme pulite e alla facilità di utilizzo.
Basta accenderlo e impostare la temperatura desiderata per godere quasi immediatamente del calore convettivo. Pratico: un sistema di riscaldamento automatico intelligente regola la temperatura ambientale in modo completamente automatico e riduce al minimo il consumo di energia del convettore.
Controllo dei costi incluso: comando a termostato a risparmio energetico
Un elemento riscaldante a tre livelli con potenza termica selezionabile tra 800, 1.200 o 2.000 Watt, consente di riscaldare in modo semplice locali fino a 24 m² o 60 m³; può essere utilizzato ad esempio come fonte di calore integrativa in soggiorni o camere da letto o come riscaldatore rapido in giardini d'inverno, officine, stanze hobby, garage e cantine.
Il comando a termostato integrato regola la temperatura ambientale in modo completamente automatico al livello di comfort individuale, garantendo bassi costi di consumo. Per prima cosa viene semplicemente impostato il livello di temperatura desiderato tramite un termostato posto lateralmente. Poi, intelligenti sensori di temperatura monitorano continuamente la temperatura ambientale e regolano la potenza di riscaldamento in base alla temperatura preimpostata. Quando viene raggiunta la temperatura desiderata, l'elemento riscaldante elettrico si spegne fino a quando è necessario riscaldare nuovamente l'ambiente. Questo risparmia i costi energetici rendendo l'uso del riscaldatore piacevolmente economico, nonostante l'aumento dei costi dell'energia.
Ottenere temperature ambientali calde ed accoglienti in modo semplice
Come tutti i convettori della serie TCH-E, anche il TCH 21 E funziona con l'effetto del calore convettivo uniforme. L'aria ambientale viene riscaldata nell'unità da fili surriscaldati elettricamente e di conseguenza sale verso l'alto come aria calda, creando un'aspirazione naturale che attira nel dispositivo l'aria fredda ambientale. In questo modo, si crea una circolazione costante di aria calda nell'intero ambiente. Il calore si diffonde in ogni angolo in modo uniforme, quindi si evita in modo ottimale il surriscaldamento o il sottoriscaldamento di aree individuali. Non appena viene raggiunto il livello di calore preimpostato, l'unità si spegne e si riaccende solo quando l'ambiente deve essere nuovamente riscaldato per raggiungere il valore target. Il risultato è un calore piacevole e uniforme e, grazie all'elemento riscaldante elettrico, pulito al 100%, senza condensa e inodore.
Ovunque sia necessario un calore pulito, il convettore TCH 21 E assicura un rapido riscaldamento di singoli ambienti, ad esempio quando il sistema di riscaldamento principale è fuori uso o come fonte di calore supplementare.
Calore pulito e piacevole per:
- Soggiorni
- Camere da letto
- Giardini d'inverno
- Officine
- Studi
- Stanze per hobby
- Garage
- Case vacanza
- Cantine
Disponibile in due versioni: con e senza turboventilatore
Ci sono buone ragioni a favore o contro l'uso di un convettore con turboventilatore. Se il convettore deve essere usato in camera da letto, il TCH 21 E, senza ventilatore e silenzioso, è la scelta migliore. Se un locale deve essere riscaldato nel più breve tempo possibile, si raccomanda il TCH 23 E, con una potenza di riscaldamento identica e un turboventilatore aggiuntivo, che permette al calore di diffondersi nell'ambiente il più rapidamente possibile.
Vantaggi pratici:
- Fino a 2.000 W di potenza termica per un calore pulito, senza condensa e inodore
- 3 livelli di riscaldamento (800 W / 1.200 W / 2.000 W)
- Comando termoelettrico continuo
- Funzionamento automatico comandato da termostato
- Funzione controllo antigelo
- Funzionamento ad alta efficienza energetica grazie allo spegnimento automatico al raggiungimento del valore desiderato
- Massima sicurezza grazie alla protezione contro il surriscaldamento e alla protezione antiribaltamento
- Riscaldamento silenzioso
- Posizionamento stabile grazie ai larghi piedini di appoggio
- Impugnatura incassata integrata per un facile trasporto
Funzione controllo antigelo
Ideale in caso di immobili temporaneamente non abitati o per ambienti usati saltuariamente
Con il termocontrollo a regolazione continua dei nostri convettori mobili TCH, è anche possibile utilizzare le unità in modalità di monitoraggio del gelo. Il termostato attiva quindi automaticamente il riscaldamento per mantenere le stanze senza gelo o per evitare un raffreddamento eccessivo. Come controllori del gelo, i convettori TCH non sono solo ideali per i proprietari o le società immobiliari - forniscono anche ai privati o agli uomini d'affari una funzione pratica per mantenere le stanze vuote o i garage senza gelo. In particolare, stanze, giardini d'inverno o cantine che non sono collegati a un sistema di riscaldamento centrale possono essere mantenuti caldi in modo affidabile in questo modo.
La tabella ErP per questo riscaldatore si trova nell'area download...
Nota: l'unità è adatta solo per l'uso in stanze ben isolate o per un uso occasionale
Dati tecnici | ||
---|---|---|
Informazioni generali | ||
Codice articolo | 1.410.000.511 | |
Potenza termica | ||
Livello 1 [kW] | 0,8 | |
Livello 2 [kW] | 1,2 | |
Livello 3 [kW] | 2 | |
Livello max. [kW] | 2 | |
Valori elettrici | ||
Alimentazione elettrica | 220 - 240 V/50 Hz | |
Potenza assorbita max. [W] | 2.000 | |
Potenza assorbita nominale [A] | 8 | |
Classe di protezione | I | |
Alimentazione elettrica | ||
Spina elettrica | CEE 7/7 | |
Lunghezza cavo [m] | 1,7 | |
Protezione contro il surriscaldamento | ||
Mobilità | ||
Piedini d'appoggio | ||
Maniglie incassate | ||
Misurazione | ||
Lunghezza (inclusi piedini d'appoggio) [mm] | 172 | |
Larghezza (inclusi piedini d'appoggio) [mm] | 530 | |
Altezza (inclusi piedini d'appoggio) [mm] | 378 | |
Peso | ||
(senza imballaggio) [kg] | 3 |
Dotazione, annotazioni e funzioni | ||
---|---|---|
Funzioni ed equipaggiamento | ||
Termostato regolabile senza interruzione di continuità | ||
Funzione controllo antigelo | ||
Spegnimento automatico al raggiungimento del valore di destinazione | ||
Protezione antiribaltamento | ||
Versione involucro | ||
Rivestito con acciaio |
Dotazione di serie
disponibile come optional
non disponibile



Dichiarazione di conformità termoconvettore TCH 21 E (DE)
TRT-CE-TCH21E-HS-001-DE.pdf (110 KB)

Dichiarazione di conformità termoconvettore TCH 21 E (INT)
TRT-CE-TCH21E-HS-001-EN.pdf (110 KB)

Istruzioni per l'uso termoconvettore TCH 21 E / TCH 23 E (DE)
TRT-BA-TCH21E-TCH23E-TC-002-DE.pdf (749 KB)

Istruzioni per l'uso termoconvettore TCH 21 E / TCH 23 E (EN)
TRT-BA-TCH21E-TCH23E-TC-002-EN.pdf (746 KB)

Istruzioni per l'uso termoconvettore TCH 21 E / TCH 23 E (ES)
TRT-BA-TCH21E-TCH23E-TC-002-ES.pdf (749 KB)

Istruzioni per l'uso termoconvettore TCH 21 E / TCH 23 E (FR)
TRT-BA-TCH21E-TCH23E-TC-002-FR.pdf (750 KB)

Istruzioni per l'uso termoconvettore TCH 21 E / TCH 23 E (IT)
TRT-BA-TCH21E-TCH23E-TC-002-IT.pdf (748 KB)

Istruzioni per l'uso termoconvettore TCH 21 E / TCH 23 E (NL)
TRT-BA-TCH21E-TCH23E-TC-002-NL.pdf (748 KB)

Istruzioni per l'uso termoconvettore TCH 21 E / TCH 23 E (PL)
TRT-BA-TCH21E-TCH23E-TC-002-PL.pdf (751 KB)

Istruzioni per l'uso termoconvettore TCH 21 E / TCH 23 E (TR)
TRT-BA-TCH21E-TCH23E-TC-002-TR.pdf (751 KB)


Ulteriori informazioni, guide, consigli pratici e calcoli di capacità
Nelle nostre dettagliate pagine web del catalogo dei prodotti troverete ulteriori informazioni sul prodotto, consigli pratici, guide sull'applicazione e sull'uso, e in alcune categorie calcolatori di capacità per il dimensionamento ottimale.

